Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Milano – 13 Giugno 2023 – Un secondo appuntamento dopo la prima volta circa due mesi con Nicola Affronti ospite di Radio Lombardia nella trasmissione “Pane al Pane” condotta da Nicoletta Prandi. Tra i temi trattati, ovviamente quello della scomparsa del Presidente Silvio Berlusconi, il presidente del consiglio che è rimasto più a lungo a Palazzo Chigi nella storia dell’Italia Repubblicana e che in generale ha influenzato tutta la vita della “seconda repubblica” dal 1994 ad oggi.

Nei suoi interventi Nicola Affronti ha parlato anche delle possibili ripercussioni su Forza Italia e in generale sulla coalizione di maggioranza che potrebbero verificarsi a seguito della scomparsa del suo leader storico.

Trattato ampiamente il tema anche dei funerali di stato, l’attenzione si è spostata sull’Unione Europea ed a commentare la denuncia delle autorità francesi che “hanno evidenziato l’esistenza di una campagna di manipolazione di informazioni digitali contro la Francia che coinvolge attori russi e alla quale hanno partecipato entità statali o affiliate allo Stato russo, amplificando false informazioni”. Lo scrive il ministero degli Esteri francese in una nota, denunciando come questo tentativo possa tendere anche a manipolare il risultato delle Elezioni Europee del giugno 2024.

Una mezz’ora molto intensa, quella trascorsa a commentare le notizie del giorno, con la conduttrice di “Pane al Pane” Nicoletta Prandi ricca di approfondimenti interessanti.

Nicola Affronti durante la puntata di “Pane al Pane” negli studi di RADIO LOMBARDIA
Nicola Affronti e la conduttrice di “Pane al Pane” Nicoletta Prandi negli studi di RADIO LOMBARDIA

Di admin