Voghera – 15 Marzo 2025 – Sin dal mese di Novembre 2024 l’UDC aveva sollecitato la sindaca Garlaschelli e la sua amministrazione a informarsi e sollecitare soluzioni per la chiusura della linea ferroviaria Voghera/Pavia/Milano per i lavori che quest’estate interesseranno il ponte di Bressana. La risposta? Non create allarmismi stiamo interloquendo… son passati quattro mesi e tutto tace, nel sonno profondo di questa amministrazione, mentre chi quotidianamente il treno lo prende per andare a lavorare è sempre più preoccupato…
I consiglieri UDC hanno deciso di riportare il caso in consiglio comunale per dare una svegliata all’amministrazione che dorme sonni tranquilli non curandosi dei problemi di chi suo amministrato, avrà a breve.
“All’occorrenza, il gruppo UDC si rende disponibile a collaborare per rafforzare un sollecito gli Enti competenti”.
Così termina la nostra ulteriore interrogazione che abbiamo rivolto a Sindaca e Giunta per avere (finalmente) risposte su quali provvedimenti il gruppo FS e Trenord metteranno in campo per limitare i disagi dell’interruzione della Linea Ferroviaria per Pavia/Milano a fasi alterne, da Giugno a Settembre (seppur per un doveroso cantiere di messa in sicurezza del ponte sul Po).
Perché il tema impone sì un’azione corale e sinergica tra le Istituzioni – e noi offriamo tutta la nostra collaborazione all’Amministrazione Comunale – ma è anche vero che già nel novembre e nel febbraio scorsi il gruppo Udc Voghera, per voce del nostro Consigliere Antonio Califano, portò prima di tutti all’attenzione del “Palazzo” il problema, come riportato anche dalla stampa locale, ma le risposte ancora non sono arrivate. Ora siamo a Marzo e ancora nulla si è mosso, a soli tre mesi dall’avvio dei lavori. Così non va. È davvero giunto il tempo di risposte e soluzioni, nel rispetto di chi viaggia, nel rispetto di chi tutti i giorni da Voghera ha necessità di spostarsi a Pavia o a Milano per poter LAVORARE