Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Voghera – 09 Ottobre 2023 – Si è tenuto venerdì 6 Ottobre nel teatro della casa circondariale di Voghera il quarto appuntamento con il club del libro ideato da Camilla Sernagiotto (Scrittrice e Giornalista di SKY e Corriere della Sera) e Nicola Affronti (consigliere comunale e Vice Presidente Circolo Culturale “Il Vogherese”) con la collaborazione della direzione della Casa Circondariale e dell’Area Giuridico Pedagogica (all’incontro hanno partecipato il Direttore della Casa Circondariale Davide Pisapia, la responsabile dell’Area Giuridico Pedagogica Adele Ianneo, il dirigente Sanitario Giansisto Garavelli). Il quarto appuntamento è stato il primo dopo la pausa estiva ed ha visto una ripresa con un personaggio molto noto quale è Davide Giacalone che è Direttore del quotidiano  “La Ragione”, editorialista di RTL 102.5 e vice Presidente della Fondazione Luigi Einaudi. La finalità di questi incontri è di stimolare la lettura e la cultura all’interno della Casa Circondariale di Voghera.

Libro: “ COLPEVOLI & VINCENTI GLI OCCIDENTALI CONTRO SE STESSI” (Rubbettino, Ottobre 2023):

Il libro ci fa ragionare sul fatto di come noi cittadini dell’Occidente Viviamo nell’area più ricca, libera, sana e longeva del mondo. Eppure non si sente che parlare delle colpe occidentali, del declino, della soccombenza, della debolezza, della povertà e così andando con difetti e drammi.

Che non mancano, perché le cose peggiori prodotte dalla storia sono quelle che pensano d’essere perfette. Mentre noi siamo orgogliosamente imperfetti. Ma c’è una radice profonda, in quell’antioccidentalismo degli occidentali, e va cercata nella paura della libertà, che comporta sempre una collettiva e personale responsabilità. Molti orfani delle ideologie novecentesche non apprezzano la libertà di sognare e realizzare, ma tremano alla mancanza delle false certezze. Senza le quali si vive assai meglio.

Nicola Affronti: “il quarto incontro del club del libro alla Casa Circondariale di Voghera è stato un bellissimo momento di confronto su un libro che l’autore, il direttore Davide Giacalone, ci ha onorato di presentare per la prima volta il giorno della sua uscita proprio nel nostro club del libro della casa circondariale di Voghera. Sono state quasi tre ore di confronto con i tanti ospiti della Casa Circondariale che seguono la nostra iniziativa con partecipazione ed interesse. Anche l’autore che ha saputo con la sua simpatia ed i suoi ragionamenti molto coinvolgenti, oltre ai presenti è stato soddisfatto dell’incontro che ha portato ad un dibattito costruttivo su tematiche di attualità trattate nel libro e non solo. Un grande grazie a Davide Giacalone che ci ha onorato della sua presenza, al responsabile per la Lombardia della Fondazione Einaudi e sindaco di Sant’Angelo Lomellina Matteo Grossi, al direttore Davide Pisapia, alla Polizia Penitenziaria ed all’area Giuridico Pedagogica della casa circondariale che hanno reso possibile questo incontro”.

Camilla Sernagiotto : “ Un incontro edificante, illuminante direi. È stato uno dei pochi casi del nostro “club del libro” in cui in verità il libro non c’era ancora, almeno fisicamente. Eppure il ragionamento lucido che Davide Giacalone ci ha offerto è stato in grado di colmare perfettamente il vuoto dell’assenza delle pagine, permettendoci in un paio di ore di scendere così tanto nel profondo dell’argomento del nuovo libro del giornalista, Colpevoli & vincenti. Gli occidentali contro se stessi, che tutti i presenti sono rimasti stupiti da un’esperienza così eccezionale. E adesso non vediamo l’ora di leggerlo per scendere ancora di più e scandagliare il tutto.”.

Davide Giacalone durante la presentazione nel Teatro della Casa Circondariale di Voghera con il Direttore della casa circondariale Davide Pisapia, Nicola Affronti, Camilla Sernagiotto e Matteo Grossi

Di admin